• Skip to main content
  • Skip to footer

Ottica Gambini

  • Chi Siamo
  • Novità e Promozioni
  • Convenzioni
  • Prodotti
  • Servizi
  • Dove siamo
  • Newsletter
You are here: Home / Gambini: una storia di famiglia

Gambini: una storia di famiglia

Dal primo negozio nel 1912, un viaggio attraverso un secolo di storia.

1912
Gilberto Gambini (zio di Germano) fonda l’attività di Ottico in via Mazzini. Allo scoppio della Grande Guerra l’attività si converte alla produzione di maschere antigas, per poi tornare all’ottica a fine conflitto.

1926
Muore Gilberto e l’attività viene rilevata dal fratello Arcibaldo.  Apertura del negozio di Ottica sotto le Due Torri di Bologna.

1927
Da Arcibaldo e Isolina Gambini nasce Giulia.

1931
Da Arcibaldo e Isolina Gambini nasce Germano.

1939- 1945
L’attività di ottici continua tra molte difficoltà. Il negozio in via Indipendenza viene distrutto da una bomba durante la guerra. Giulia Gambini, sorella maggiore di Germano, entra nell’attività familiare.

1950
Germano Gambini, che ha intrapreso la carriera sportiva, gioca nella Nazionale di basket dal 1952 al 1959; nel 1955 gioca ai campionati europei e vince due scudetti con la Virtus. Nel frattempo, ottiene il diploma di ottico e la specializzazione in optometria. Nel 1957 si sposa con Ornella.

1960
Germano comincia a occuparsi di ottica e importa in Italia le prime lenti a contatto pensate per gli sportivi. I Gambini hanno in città quattro centri ottici: via d’Azeglio, via Zamboni, via Rizzoli e il centro in Strada Maggiore specializzato nella applicazione delle lenti a contatto.

Ottica Gambini in via Rizzoli

1970
Germano intuisce l’importanza dell’eyewear di moda e incomincia a importare dall’estero i primi occhiali griffati Pierre Cardin. Disegna collezioni per Ferré, Trussardi e Coveri.

1970
Germano comincia a pensare di produrre una linea sua e progetta una montatura estremamente flessibile e leggera: nascono I LEGGERI. Concepisce le prime montature tartarugate che fa produrre dall’azienda Mazzucchelli. Si parla di Tartaruga Gambini.

1972
Muore improvvisamente Arcibaldo. Germano subentra nell’attività con la sorella Giulia. Le attività dell’ottica vengono concentrate in un unico grande centro in via Rizzoli, che diventa punto vendita all’avanguardia.

fine anni ‘70
Germano progetta una linea solo donna, molto femminile, in acetato trasparente arricchito da smalti e cristalli Swarovski: nasce la linea DIVINA. Inventa le MASCHERINE, di linea supermoderna, che permettono l’abbronzatura.

1980
Nasce VARIETY, dal nome del famoso locale bolognese, una linea di occhiali in metallo e celluloide, rivolta a un pubblico più giovane.

1986
Il centro ottico rimane un punto di riferimento per i bolognesi. Inoltre, viene inaugurato, unico a Bologna, il servizio di sviluppo e stampa immediata dei rullini.

1992
Il negozio in via Rizzoli viene ceduto alla Salmoiraghi&Viganò e l’attività familiare, portata avanti da Gambini, si trasferisce in via San Mamolo.

2006
Apre l’attuale punto vendita e l’attività gestita dal titolare, Roberto, nipote di Germano, figlio di Giulia Gambini.

Footer

Dove siamo e Contatti

Via Massimo D’Azeglio 75,
40123 Bologna BO
Telefono: +39 051 583316
Cell: +39 3890411150
Fax: +39 051 583316
e-mail: ottica.gambini@gmail.com

Seguici

Orari

lunedì 9,00-12,45 / 15,30-19,30
martedì 9,00-12,45 /15,30-19,30
mercoledì 9,00-12,45 /15,30-19,30
giovedì 9,00-12,45 / 15,30-19,30
venerdì 9,00-12,45 /15,30-19,30
sabato 9,00-12,45 / 15,30-19,30
domenica – Solo su appuntamento

Si effettuano controlli gratuiti della vista.
Riceviamo su appuntamento anche fuori orario.

Ottica Gambini situata nel cuore di Bologna, in Via d’Azeglio 75, vanta una tradizione familiare di oltre un secolo di storia e propone un vasto assortimento di prodotti: occhiali da sole, occhiali da vista, lenti a contatto, lenti da computer, lenti progressive, lenti fotocromatiche, maschere graduate per lo sci, occhialini per il nuoto con correzione visiva e vari accessori.

Copyright © 2021 · OTTICA GAMBINI · Via Massimo D'Azeglio, 75 - 40123 Bologna · P.Iva 03573390378 · tel: 051 583316