[Fonte: Salute degli Occhi, novembre 2019]
Se fino a qualche tempo fa le lenti a contatto colorate erano solo un vezzo estetico per chi, come gli attori, doveva cambiare il proprio aspetto, oggi sono entrate a tutti gli effetti nel campo curativo ed estetico comune.
Grazie alla ricerca scientifica, infatti, si è potuta applicare questa possibilità alle lenti morbide correttive che ha anche un effetto curativo. All’aspetto estetico del colore si è aggiunta la reale correzione di alcuni dei più comuni difetti ottici.
I modelli in commercio – che spaziano dai diversi colori dell’iride a soluzioni che richiamano le iridi di animali o rettili, fino a occhi di drago o colori innaturali come il viola o il giallo – con la consulenza del proprio oculista, sono idonei a curare ipermetropia, miopia e astigmatismo. Esistono inoltre alcune lenti a contatto dotate di filtro anti-UV per proteggere dai raggi del sole.
Cambiare colore ai propri occhi non è mai stato così facile e utile per il benessere visivo!