• Skip to main content
  • Skip to footer

Ottica Gambini

  • Chi Siamo
  • Novità e Promozioni
  • Convenzioni
  • Prodotti
  • Servizi
  • Dove siamo
  • Newsletter
You are here: Home / news / Ottica Gambini: ottici da sempre

2 Agosto 2019

Ottica Gambini: ottici da sempre

Ottici da sempre: è così che in tre parole l’Ottica Gambini si presenta.

Nata subito dopo la prima Guerra Mondiale, l’Ottica Gambini non ha una sede storica ed ha esplorato negli anni le diverse zone di Bologna: da via Rizzoli, passando per via Indipendenza e Porta San Mamolo, fino ad arrivare alla sede attuale in via D’Azeglio.

Roberto Gatti, l’attuale proprietario, porta avanti l’attività di famiglia: una passione, quella per l’ottica, tramandata da almeno due generazioni.

L’Ottica Gambini è in un ambiente piccolo, ma accogliente. La scelta degli occhiali mira alla qualità. Pochi gli elementi di arredamento, ma molto incisivi. Chi entra per la prima volta può camminare pari passo con la storia della famiglia appesa sui muri, come un ricordo indelebile che vuole rimanere vivo, accompagnato da una buona scelta di montature d’occhiali, da quelle da vista, da sci e da sole, sino ad arrivare alla gentilezza, professionalità e competenza di Roberto, pronto ad ascoltare ogni esigenza di chi varca quella porta.

Tra una vendita e l’altra, Amira è venuta a fargli qualche domanda per conoscerlo meglio.

Buongiorno Roberto, ci parli un po’ della storia dell’Ottica e di com’è nata la sua passione per questa professione.

In realtà è la storia di mio nonno, che dal ritorno della prima Guerra Mondiale, si è trovato questo mestiere che è l’ottico. Comincia a lavorare con suo zio, il quale scompare prematuramente, e da qui parte l’attività che non si è mai fermata, attraversando momenti storici molto forti a cavallo tra le due guerre sino ad arrivare a oggi.
Io in questo ambiente ci sono nato, nella mia famiglia si parlava solo di occhiali e quindi era venuto quasi naturale, terminati gli studi, avvicinarmi a un mondo che ho sempre vissuto e del quale ho sempre sentito parlare.

Come pensa che sia cambiato il mondo degli occhiali oggi?

Certamente ha avuto una sua evoluzione: all’iniziogli occhiali erano un ausilio per chi non vedeva bene e adesso, senza dimenticare l’aspetto professionale, sono diventati un accessorio. Oggi esiste una vasta scelta, soprattutto negli occhiali da sole e c’è tantissima scelta, ricerca, design e moda che prima invece, quando parliamo delle radici, quest’aspetto era totalmente differente.

Parlando quindi di cambiamento, che tipo d’innovazioni ha portato l’Ottica Gambini negli anni?

Mio zio, fratello di mia madre, aveva apportato diverse novità, dalle lenti a contatto negli anni ’60, prima semirigide, poi morbide e da lì nasce l’esigenza di farsi delle linee proprie, come Divina, con queste pietre Swarovski incastonate sulla montatura, fino alle linee sportive, legate perlopiù al basket, che era la sua grande passione.

Ci racconti che tipo di clienti passa da voi.

Innanzitutto sono clienti che apprezzano il genere di negozio, che non è tanto grande e basato molto sulle persone, dove i marchi sono sì importanti, ma quello che vanno cercando è un rapporto di fiducia, di amicizia, di simpatia e in base a quello poi magari scelgono anche gli occhiali.

E qualche cliente famoso?

Sì, sono venuti un sacco di calciatori del Bologna, ma perché abitano qui vicino e negli anni ho incontrato anche vari Mister, da Donadori a Guidolin. Recentemente è venuto Marco Di Vaio.

Un aneddoto che nessuno conosce dell’Ottica.

Spesso capita che, quando le persone entrano, guardino e leggano tutta la storia dell’Ottica. Una volta è entrato un signore, cui ho dato del “lei” per un quarto d’ora. Ha guardato gli occhiali, ne ha scelto un paio, poi dopo aver letto la storia non è più riuscito a trattenere il dubbio e, parlando, abbiamo scoperto che avevamo fatto cinque anni di elementari assieme: ci siamo abbracciati e da lì è nato un bel rapporto. Organizzò persino una cena con i vecchi compagni, per festeggiare i cinquant’anni dalla licenza elementare. Questo evento per me fu davvero straordinario.

Nel cuore del centro storico di Bologna, sotto i caratteristici portici della città, all’interno di Ottica Gambini si respira non solo un ambiente professionale e competente, ma soprattutto familiare: il rapporto di fiducia e di guida da parte di Roberto ha accompagnato ogni cliente, che ne è sempre rimasto soddisfatto ed è sempre ritornato.

Perché l’occhiale è un accessorio che ci distingue dagli altri e fa di ognuno di noi, una persona unica.

GUARDA IL VIDEO

Footer

Dove siamo e Contatti

Via Massimo D’Azeglio 75,
40123 Bologna BO
Telefono: +39 051 583316
Cell: +39 3890411150
Fax: +39 051 583316
e-mail: ottica.gambini@gmail.com

Seguici

Orari

lunedì 9,00-12,45 / 15,30-19,30
martedì 9,00-12,45 /15,30-19,30
mercoledì 9,00-12,45 /15,30-19,30
giovedì 9,00-12,45 / 15,30-19,30
venerdì 9,00-12,45 /15,30-19,30
sabato 9,00-12,45 / 15,30-19,30
domenica – Solo su appuntamento

Si effettuano controlli gratuiti della vista.
Riceviamo su appuntamento anche fuori orario.

Ottica Gambini situata nel cuore di Bologna, in Via d’Azeglio 75, vanta una tradizione familiare di oltre un secolo di storia e propone un vasto assortimento di prodotti: occhiali da sole, occhiali da vista, lenti a contatto, lenti da computer, lenti progressive, lenti fotocromatiche, maschere graduate per lo sci, occhialini per il nuoto con correzione visiva e vari accessori.

Copyright © 2021 · OTTICA GAMBINI · Via Massimo D'Azeglio, 75 - 40123 Bologna · P.Iva 03573390378 · tel: 051 583316